Marco Visco

A Proposito di Come Ammazzare il Capo 2 – La Recensione

Come Ammazzare il Capo 2: la recensione della nuova commedia diretta da Sean Anders dall'8 gennaio 2015 al cinema. Nel…

A Proposito di Ouija: un diabolico Jumanji mortale

Ouija: la recensione del thriller-horror soprannaturale diretto da Stiles White distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dall’8 gennaio…

A Proposito de Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate – La Recensione

Lo Hobbit – La Battaglia delle Cinque Armate: la recensione del film diretto dal regista Peter Jackson. La pellicola farà…

A Proposito di The Imitation Game – La Recensione

The Imitation Game: la recensione del film diretto da Morten Tyldum con Benedict Cumberbatch e Keira Knightley, che arriverà in sala il 1°…

A Proposito di Scemo & + Scemo 2 – La Recensione

Scemo & + Scemo 2: ecco la recensione del film diretto dai fratelli Farrelly che arriverà nelle sale italiane il 3 dicembre, distribuito…

A Proposito di Doraemon – a me mi piacerebbe quel robot

Doraemon 3D: ecco la recensione della pellicola, diretta da Ryûichi Yagi e Takashi Yamazachi, presentata Fuori Concorso ad Alice nella Città 2014, sezione autonoma e…

A Proposito di Trash – La Recensione

Trash: la recensione della pellicola diretta da Stephen Daldry, presentata nella sezione Gala della nona edizione del Festival Internazionale del Film…

A Proposito di Eden – La Recensione

Eden:  la recensione del film diretto da Mia Hansen-Love presentato nella sezione Gala del nono Festival Internazionale del Film di Roma.…

A Proposito de Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet – La Recensione

Lo Straordinario Viaggio di T.S. Spivet: la recensione del film diretto da Jean-Pierre Jeunet, presentato in occasione del Festival Internazionale…

A Proposito di Tutto Può Cambiare – La Recensione

Tutto Può Cambiare: ecco la recensione del film diretto da John Carney in uscita nelle nostre sale cinematografiche dal 16…

This website uses cookies.